Selezione e Coltivazione
La qualitá del caffé Ramenzoni inizia dalla coltivazione, selezionando solo le migliori varietá e le piantagioni piú curate.Lavorazione e Trasporto
Ogni passaggio del caffé Ramenzoni é importante per potervi garantire solo il prodotto migliore. Per questo ci assicuriamo che la lavorazione in loco della materia prima e il suo trasporto vengano effettuati a regola d'arte.Tostatura
Anni di esperienze, sapienze che si tramandano da padre a figlio fanno sí che il passaggio fondamentale della cottura, consenta al chicco di sprigionare tutti gli aromi che racchiude al proprio interno.Miscelazione
Solo a questo punto e grazie alla profonda conoscenza del prodotto e alle capacitá del torrefattore il caffé Ramenzoni diventa il prodotto che potete assaggiare nei migliori locali.La tostatura tipica del caffè Ramenzoni è medio-scura, per permettere alle nostre miscele di raggiungere il picco d'intensità dell'aroma.
Il corpo importante e vellutato, assieme alla piacevole ricchezza aromatica del caffè Ramenzoni deriva da un'accurata miscelatura delle varie qualità.
Il profumo intenso, gradevole e delicato, le note piacevolmente agrumate e i sentori di frutta fresca sono il biglietto da visita del caffè Ramenzoni.
Ramenzoni tosta il proprio caffè alla ricerca del tipico colore tonaca di frate, indice di una caramellizzazione ideale degli zuccheri. Il nostro caffè nasce anche dall'esperienza visiva.
Nel gioco di equilibri tipici della torrefazione, Ramenzoni esalta la naturale dolcezza del caffè, tipica di una tostatura non aggressiva ma neanche eccessivamente delicata.
L'acidità è una normale caratteristica dei caffè Arabica, in particolare di quelli coltivati ad altitudini elevate: Ramenzoni lavora ogni giorno per darvi un'acidità naturalmente gradevole!
Cliccando sulla busta si conferma di aver letto e accettato la Privacy policy